Percorso escursionistico "Les crêtes de Chabre par les Espranons"
Da Laragne o Serers, seguire la strada D 1075 e poi D 30 (bivio Eyguians / Pont-Lagrand), alla prima rotonda, prendere la terza uscita in direzione di Saléon (D 330). Passare di fronte al villaggio e proseguire sulla strada D 330 per raggiungere il...
Presentazione
Quest'escursione andata e ritorno offra un'ascesa delle Montana di Chabre e una parte dell'itinerario su una magnifica cresta. Camminando lungo alla cresta, si può approfittare di una vista imprendibile a 360°, all'incrocio delle valli del Buëch.
1 - Inizio e cammino forestale
Al paesino proseguire sulla strada D 330 in direzione di Laragne per circa 1 km e poi seguire un sentiero forestale a destra, dove si trova un recinto ONF, seguire i cartelli gialli. Al cartello " clos du chat ", ignorare il cammino di sinistra e proseguire in avanti.
2 - Punti di vista : circo di St Genis, Montagna di Beaumont, valli di Céans e Eyguians in Orpierre.
In salendo sul cammino, si può vedere il circo di St Genis a destra, e numerosi punti di vista da ammirare durante la salita.
Incrocio
Andare a destra e proseguire sul cammino.
3 - Incrocio al palo 135 - Creste di Chabre / Nossage
Al bivio di sinistra, seguire il sentiero in direzione di " la Crête de Chabre " (circa 20 minuti di camminata).
Ascesa ripida attraverso la foresta.
Ignorare i cammini a sinistra e destra, proseguire in avanti. L'ascesa è molto ripida fino alla cresta. Si comincia ad avere una vista panoramica quando il sentiero comincia a diventare più pietroso...
4 - Punto di vista e incorcio
Andare a destra in direzione della cima di Chabre (2 km - 30 minuti).
Si può ammirare la vista della valle del Buëch, di Serres a laragne, più di 15 km.
Non fermarsi qui : le sorprese non sono finite !
5 - Creste - mobile e punti di vista
Si sono differenti mobili utili sulle Creste di Chabre : panche, tavole per picnic, WC e toposcopio.
Toposcopio - vista 360°
Non è semplice di orientarsi nei valli, villaggi, montagne, creste e pietre... ma è possibile con questo toposcopio molto informativo da non mancare !
6 - Cima di Chabre (1352 m)
Per raggiungere la cima, proseguire sul grande cammino e poi seguire il sentiero in avanti.
Ritorno
Tornare seguendo il stesso itinerario a rovescio.
Itinerario
Servizi
Tutto l'anno.
Con riserva di condizioni atmosferiche favorevoli.
Gratuito.